L'ospedale di Santa Brigida
Lungo Via Carloforte in direzione del Palazzo del Papa, ancora oggi una piccola lapide
raffigurante Santa Brigida ricorda ai passanti la storia dell'ospedale ad Essa dedicata.
Purtroppo una seconda e più grande lapide posta sulla facciata di un vicino edificio non è oggi
esposta a causa dei lavori di restauro del palazzo.
XENODOCHIVM S BIRGITTÆ
AMAIORIBVS EXTRVCTVM
STEPHANVS IOMELLINVS
IOANNIS FRANCISCI FILIVS
RESTAVRABA T ANNO 1731
Secondo una lapide custodita nei locali della Parrocchia di San Martino, la nobile famiglia
Lomellini costruì oltre ai ponti sui torrenti Rexello e Varenna, ai fortilizi di Castelluccio e
Porticciolo (PORTVS EXIGVIS) anche i ricoveri di San Rocco e Santa Brigida.
prosegue ...
A un grosso pino di Villa Doria in Pegli
Dopo la poesia "L'arancio di Pegli" di Giacomo Zanella, tra gli appunti del Teologo Parodi è stata
ritrovata un'altra poesia della quale purtroppo si conosce solo una possibile data di pubblicazione
5/9/1908.
Al momento, a causa di un ritaglio eccessivo, rimane ignoto sia il nome dell'autore che il nome del giornale sul quale è stata pubblicata.
Ogni indicazione sulla paternità della poesia è gradita.
A un grosso pino
di Villa Doria in Pegli
Cupo, lanciato, il vertice
Sublime al ciel drizzato,
Quanti anni conti, o vecchio
Pino? - Chi t'ha piantato?
Dei secoli, che corsero,
Rammenti tu la storia?
Delle cose e degli uomini
Conservi tu memoria?
Tu non rispondi.... Ebbene
Parlerò io per te.
Dal tuo tronco nodoso,
Da' tuoi pioventi rami,
Folti di un verde carico,
Quanti dolci richiami!
Quante vicende alternansi
Di gaudio e di dolore;
D'inestinguibil odio,
Di corrisposto amore,
Di saldi giuramenti
E di tradita fe'.
prosegue ...
Riscoprire Tabarca
Questa ricerca nasce con l'intento di rinfrescare il ricordo della storia di Tabarca confrontando
le note informazioni storiche con i quadri esposti al Museo Navale di Pegli e al Galata di Genova,
le carte geografiche, le foto aeree e satellitari e possibilmente con le foto turistiche.
prosegue ...
Processione di Santa Rosalia
passaggio della processione
Ghe.Ra.
18 fotografie della processione di Santa Rosalia
NaveBus, nuovo servizio AMT
Mercoledì 1 agosto l'AMT ha inaugurato, in prova sino al 31 dicembre, il nuovo servizio NaveBus
che collega Pegli (molo archetti) a Genova (porto antico).
prosegue ...
fotografie NaveBus
un forum per Pegli
www.pegli.com mette a disposizione dei "navigatori" un forum di discussione.
Anche se ancora in fase di rodaggio, il servizio è già funzionante ed utilizzabile.
forum ...
uno spunto di discussione: Pegli e l'Autorità Portuale ... il mercatino dell'antiquariato e la festa del mare cancellati
Dopo il fermo no della cittadinanza pegliese all'ampliamento del porto secondo il progetto
waterfront, sono casualmente nati alcuni contrasti di natura burocratica ed economica con le
realtà associative locali che hanno portato alla cancellazione del mercatino dell'antiquariato e
della festa del mare.
Si tratta effettivamente di una coincidenza?
E' giusto che l'ordinamento giuridico permetta all'Autorità Portuale, non
eletta direttamente dai cittadini e dedicata alla gestione del porto, di influire così pesantemente
sulla vita di un quartiere?
discutine sul forum ...
Appunti da Carloforte 7 settembre 2007
Il momento più triste dell'anno è arrivato: finita l'estate, gli amici
con cui abbiamo condiviso giornate liete e serate conviviali,
partono.
Alcuni promettono di tornare a Natale, altri a Pasqua, ma pochi lo
faranno, intanto ogni giorno si ripete il triste rituale degli addii, in
banchina, abbracci, baci, lucciconi che, man mano che il traghetto
si allontana si trasformano in lacrime vere.
prosegue ...
Cartoline da Carloforte
cartoline da Carloforte
Sandro Emanuelli
cartoline da Carloforte 11 ...
Genova Air Show 2007
Genova Air Show, Genova Pegli 20/05/2007 ... [01/24]
Frecce Tricolori, Genova Pegli 19/05/2007 ... [01/07]
cartoline elettroniche delle Frecce Tricolori
la partenza delle Frecce Tricolori, 21 maggio 2007
"il collage" della partenza delle Frecce Tricolori [460 Kb]
Aero Club di Genova
proposta per lo stemma del nuovo Municipio VII Ponente
L'approvazione del nuovo "Regolamento per il Decentramento" del Comune di Genova,
determina la nascita dei Municipi in sostituzione delle attuali nove Circoscrizioni. Tra le
conseguenze, certamente di minor rilevanza, si può concretizzare la necessità di
adottare degli stemmi che, nel rispetto delle regole dell'araldica civica e delle identità
degli "ex comuni", identifichino univocamente le nuove istituzioni locali.
prosegue ...
promemoria
La sezione promemoria contiene una serie di link verso pagine dedicate ad argomenti di recente trattazione o a temi maggiormente cercati sul sito
ma che per motivi di spazio sono stati rimossi dall'homepage.
Il menu nella colonna di sinistra e i richiami nella colonna di destra rimangono comunque i sistemi migliori per
una navigazione completa all'interno della struttura del sito.
ricorrenze 2007
Passato l'anno "colombiano" del 2006 durante il quale si è però persa l'occasione di ricordare
l'Ammiraglio Giovanni Andrea Doria, il 2007 porta nuove ed altrettanto importanti ricorrenze.
L'evento storico più recente da ricordare riguarda i 200 anni dalla nascita di Giuseppe Garibaldi,
l'Eroe dei Due Mondi, nato a Nizza da famiglia ligure.
Bisogna invece tornare indietro di 600
anni per ricordare la fondazione del Banco di San Giorgio.
L'importanza di questo evento è
accresciuta dalle conseguenze storico economiche che hanno superato i confini della sola
Genova. Con la creazione del Banco di San Giorgio nasce il moderno concetto di banca.
Di rilevante interesse per la Città di Rapallo è la ricorrenza dei 450 anni
dall'apparizione della Santissima Vergina, evento ricordato con la costruzione del
Santuario di Nostra Signora di Montallegro.
Non meno importante per Pegli sono i 350 anni trascorsi dalla peste del 1657.
La devastante epidemia spinse gli abitanti a pregare Santa Rosalia per porvi termine.
Da questo evento nasce la secolare devozione pegliese per la santa.
Tra gli "anniversari parziali" (non multipli di 100 o 50) si ricordano:
i 560 anni dalla nascita di Santa Caterina da Genova;
i 380 anni dalla nascita di Domenico Piola;
i 180 anni dalla nascita di Goffredo Mameli;
i 160 anni dell'Inno di Mameli;
i 160 anni del Tricolore quale simbolo nazionale;
i 140 anni dalla nascita di James Richardson Spensley;
i 120 anni dalla nascita di Luigi Rizzo;
Segnalazioni, contributi ed eventuali correzioni sono sempre gradite.
Hall of Fame - ricorrenze 2007
Banco di San Giorgio
Santuario Nostra Signora di Montallegro - Rapallo
Santa Rosalia, 350 dalla peste
home
PEGLI.com si rivolge a coloro che desiderano approfondire la conoscenza del quartiere.
Al suo interno è possibile trovare informazioni sulla sua storia, sulle attrazioni turistiche e su altro ancora riguardante il quartiere.
Il sito non si limita solo ad argomenti e links "pegliesi" ma contiene anche sezioni di collegamenti a siti di interesse generale.
Il sito si divide in tre aree principali.
La prima riguardante Pegli: un approfondimento della sua storia, l'attualità in primo piano, le immagini e le cartoline che la ritraggono, alcune manifestazioni come le giornate storiche pegliesi, le parrocchie, i pegliesi illustri, lo stemma di Pegli, le ville, i musei, alcune cartoline elettroniche, wallpaper, banner e la pagina degli aggiornamenti.
La seconda area generica è una miscellanea di links a vari siti su differenti argomenti: antivirus, fantascienza, giochi, html, "giornali e notizie", liguria, NewsLand (newsgroup), notizie aggiornate, politica, riviste di informatica, sport e vari.
La terza area è costituita da un insieme di circa 40 motori di ricerca.
All'interno di Pegli.com è ospitato il sito dell'archivio toponomastica ligure, creato dalla sezione di Genova dell'istituto internazionale di studi liguri per la raccolta dei toponimi liguri.
Per consigli, critiche, eventuali problemi di visualizzazione, aggiunta o scambi di links, compilate il mail_form.
Ghe.Ra.
i'm looking for ...
U.S.A. (from genova to genoa)
MESSICO (from genova to genoa)
GUATEMALA (from genova to genoa)
COLOMBIA (from genova to genoa)
ECUADOR (from genova to genoa)
SPAGNA (from genova to genoa)
AUSTRALIA (from genova to genoa)
altri siti ...
legenda
link ad una pagina interna, cliccare sul testo e non sul segno;
link ad una pagina in manutenzione o momentaneamente off-line;
link ad una pagina in evidenza o avviso recente, cliccare sul testo e non sul segno;
link ad una pagina in evidenza o vecchio avviso, cliccare sul testo e non sul segno;
indica un indirizzo e-mail o una pagina contenente un mail-form, cliccare sul testo e non sul segno;
link ad una pagina esterna, cliccare sul testo e non sul segno;
simbolo posto al termine degli articoli.
Aprendo una sezione del sito composta da più pagine (es. "la storia del quartiere"), il relativo menu precederà nella colonna di sinistra il menu generale.
Nel sotto-menu di sezione il richiamo alla pagina "HOME" corrisponde alla homepage principale (index.html).
|